Questa berlinetta sportiva a due posti fu presentata per la prima volta ufficialmente al Salone dell’Auto di Ginevra nel Gennaio del 1981, anche se la sua realizzazione risale alla fine del 1979. Nata come vettura-laboratorio con il compito di verificare avanzate tecnologie, fra cui l’inedito intercooler aria-liquido, fu la prima vettura stradale con motore Diesel a superare i 200 km/h. E’ soprannominata “Sirio”. La vettura ha avuto un piccolo seguito commerciale negli Stati Uniti. Alcuni esemplari furono equipaggiati con il motore 4 cilindri boxer 2500cc della Lancia Gamma, e commercializzati col nome di BT424.
| Dati Tecnici | |
|---|---|
| MOTORE | Centrale a 4 cilindri in linea, Diesel, tipo HR 492 HT, turboalimentato con intercooler acqua-aria, costruito dalla VM Motori di Cento (FE). | 
| ALESAGGIO E CORSA | 90 mm x 92mm | 
| CILINDRATA | 2393 cm3 | 
| POTENZA MAX | 130 CV (DIN)a 4300 giri/min | 
| CAMBIO | A 5 rapporti + RM | 
| TELAIO | A traliccio tubolare autoportante, scocca collaborante. | 
| SOSPENSIONI | Indipendenti a quadrilatero deformabile, molle elicoidali. | 
| FRENI | A disco, a doppio circuito con servofreno. | 
| CORPO VETTURA | Berlinetta a due posti in vtr e alluminio. | 
| MISURE | Lunghezza 4,18 m – larghezza 1,72 m – altezza 1,15 m – passo 2,40 m – carreggiata anteriore 1,43 m – carreggiata posteriore 1,45 m – peso a vuoto 1050 kg | 
| PRESTAZIONI | 205 Km. |